Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022.

TESTO COORDINATO DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, n. 10

Legge di Bilancio 2018 – estratto per detrazioni fiscali su serramenti

DECRETO 26 gennaio 2010

Come funziona la marcatura dei serramenti

Regolamento 305/2011
Ogni prodotto edilizio immesso sul mercato deve essere conforme a determinati standard qualitativi definiti da NORME ARMONIZZATE

La marcatura CE certifica la conformità alle NORME ARMONIZZATE

La marcatura CE è di esclusiva responsabilita’ di chi immette sul mercato il prodotto finito. (Costrutture = Serramentista)

Scadenze:

categoria di prodotto obbligatorietà marcatura CE norma di riferimento
porte e finestre esterne dal 01/01/2009 EN 14351-1
chiusure oscuranti si EN 13659
facciate continue senza incollaggio strutturale si EN 13830
facciate continue con incollaggio strutturale si ETAG 002

Per poter apporre il marchio CE sui prodotti di cui sopra il serramentista deve:

a: eseguire le prove iniziali di tipo (ITT)

b: predisporre e implementare il piano di controllo della produzione (FPC)

c: accompagnare ogni fornitura con:
 

  • certificato di conformità
  • documentazione di accompagnamento
  • etichetta adesiva CE
  • manuale d’uso e manutenzione

Le ITT possono essere fornite anche da gammista insieme alle istruzioni di assemblaggio, previa sottoscrizione di contratto d’uso con definizione dei profili di responsabilità.

DECRETO LEGISLATIVO 19 agosto 2005, n. 192

Limiti Trasmittanza e Gtot 2015

Ministero dello Sviluppo Economico – Applicazione metodologie calcolo

Tabella dei gradigiorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia

DECRETO 11 marzo 2008 coordinato con Decreto 26 gennaio 2010

Art direction & Web project: Ross&Thomas | Copyright © 2023 all.co S.p.A | Privacy | P.iva 00198440505 |